Lo sviluppo di una consapevolezza ‘ecologica’ deve cominciare dalle piccole cose e tutti possiamo esserne partecipi.
Il desiderio di partecipare attivamente a questo grande cambiamento di mentalità ci ha portato ad iniziare dal settore che meglio conoscevamo: la Bio Cosmesi, i superfood e gli integratori vegetali, dei veri e propri concentrati di " NATURA ".
Nella nostra vision acquistare un prodotto ecobio è un’azione di responsabilità e sensibilità, perché con un piccolo gesto si contribuisce non solo al proprio benessere ; ma anche a quello dell’ecosistema che ci ospita.
Un cosmetico ecobio rispetta un rigido disciplinare stabilito dagli enti certificatori i quali assicurano tutta la filiera di produzione pretendendo standard ben codificati:
- Rispettare una lista negativa di sostanze vietate
- No OGM
- no sperimentazione animale
- no uso di radiazioni ionizzanti
- impiego di prodotti agricoli e zootecnici primari da agricoltura biologica certificati
Inoltre non contengono paraffine, parabeni, siliconi, oli minerali, OGM, SLS, SLES, DEA. Non sono testati su animali e sono dermatologicamente testati su Nickel, Cromo e Cobalto con una presenza di metalli pesanti pari allo 0,0001%.
Tutela degli standard produttivi assicurati da laboratori certificati, che tutelano l’equilibrio della pelle attraverso l’uso di sostanze vegetali funzionali, rispetto della natura e degli animali. Un mix vincente per ottenere un prodotto etico e sostenibile ma anche performante e piacevole da utilizzare.
La Certificazione BIO presente su tutti i nostri prodotti
Suolo e Salute s.r.l. è un Organismo di Controllo e Certificazione di Prodotti, Processi e Servizi accreditato da Accredia in conformità alla UNI CEI EN ISO/IEC 17065:2012, entro il settore “Prodotti Agricoli Di Origine Animale E Vegetale. Prodotti Dell’industria agroalimentare Di Origine Animale E Vegetale” e “Prodotti Di Origine Forestale”.
https://www.suoloesalute.it/
LA PLASTICA È FONDAMENTALE NELL’ECONOMIA CIRCOLARE
Nell’economia circolare, i prodotti sono riutilizzati e rigenerati dopo il loro utilizzo per azzerare sprechi, per evitare rifiuti, per limitare il cambiamento climatico e ridurre lo spreco alimentare. In questo contesto, il modello economico applicato nell’industria plastica è fondamentale.
E' per questo motivo che abbiamo deciso di utilizzare solo plastica riciclata per i nostri flaconi.